CLASSIFICAZIONE EDIFICI RESIDENZIALI
Edifici Classificati in 3 Categorie
Il Consiglio di Stato, intervenuto con la sentenza 2240/2022 sulla questione della classificazione degli edifici residenziali, ha stabilito alcune regole per i nuovi interventi.
CLASSIFICAZIONE EDIFICI RESIDENZIALI
Quale impatto ha sull’ambiente in termini di consumi il tuo immobile
Il Consiglio di Stato Italiano, con la sentenza 2240/2022, ha stabilito che gli edifici residenziali possono essere classificati in tre categorie: A, B e C.
La categoria A indica gli edifici più prestigiosi, la categoria B indica gli edifici di media qualità e la categoria C indica gli edifici con un livello di qualità inferiore.
Riqualificazione energetica
Gli edifici residenziali sono soggetti alla riqualificazione energetica, in quanto parte integrante della strategia nazionale per il risparmio energetico.
L’obiettivo è quello di migliorare la qualità degli standard ambientali, riducendo il consumo di energia primaria e gli impatti ambientali.
Per questo motivo, è necessario classificare gli edifici in base alla loro efficienza energetica. In particolare, bisogna distinguere tra edifici nuovi e vecchi.
Gli edifici nuovi devono essere progettati in modo da rispettare i requisiti di efficienza energetica dalla legge, mentre quelli vecchi devono essere sottoposti a interventi di riqualificazione energetica.
Regole per i nuovi interventi
Il Consiglio di Stato, intervenuto con la sentenza 2240/2022 sulla questione della classificazione degli edifici residenziali, ha stabilito alcune regole per i nuovi interventi.
Innanzitutto, gli edifici residenziali devono essere classificati in base alla loro destinazione d’uso, e non più in base alle caratteristiche strutturali. Inoltre, sarà necessario distinguere tra edifici residenziali principali e secondari.
Gli edifici residenziali principali sono quelli adibiti a dimora abituale dell’occupante o a sede di attività produttive o professionali; gli edifici residenziali secondari sono, invece, quelli adibiti ad uso diverso da quello principale.
Programma una Consulenza
Chiama
0464 520952
CLASSIFICAZIONE EDIFICI RESIDENZIALI
Potrebbe interessarti...
VENDO CASA
COMPRO CASA
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium.
CALCOLO RATA
Sapere a grandi linee quanto andrai a pagare di mutuo può aiutarti a farti un’idea su come procedere e su come meglio organizzare il tuo budget.
AGENZIA IMMOBILIARE RIVACASA
Ti guideremo attraverso l’intero processo
Mettiti in contatto
Impostazione obiettivi e aspettative
Proiezioni e offerte
Chiusura!
Agenzia Immobiliare | Esperienza e Professionalità
info@rivacasa.eu
Ufficio
Viale Roma 2/a
Riva del Garda 38066 (TN)